E’ sopraggiunto Dicembre e il Natale è alle porte, diverso, e insolito, ma arriverà presto, con la Spongata !
Le tradizioni sono molto importanti e tra quelle dolci a Reggio, una delle chicche che non manca mai ai cenoni di Natale e San Silvestro è proprio la Spongata !
Si tratta di un dolce piatto e rotondo, con un interno di pasta morbida e consistente dal forte sapore speziato.

Sembra che il suo nome derivi da “sponga”, cioè spugna, a causa della sua superficie bianca , intervallata da puntini, come appunto la spugna. Questo dolce natalizio ha avuto precedenti illustri, ma nel 1480 presso il convento delle Benedettine.
La Badessa, inizio’ a farle produrre per dispensarle come regali natalizi a chi aveva sostenuto il Convento. Dopo un periodo, in cui la sua produzione venne bloccata, nel 1830 Don Palazzi, ne riavvio’ la produzione, sino qualche anno dopo, quando passo’ la ricetta a Luigi Benelli di Brescello. Quest’ultimo fondo’ la rinomata fabbrica, che tuttora esiste e produce questo prelibato dolce.
L’abilità maggiore, consiste nella produzione del pesto di cui è farcita. Ogni ingrediente deve essere sapientemente combinato con tempi di lavorazione precisi, e per la sua ultimazione occorre anche 1 mese.
E’ stata richiesta la denominazione di origine protetta, la potete trovare di alcuni marchi ormai noti o nelle migliori pasticcerie della provincia o se volete qui da noi a Colazione ! E’ un peccato non assaggiarla !!!!
Giovanna di Reggiolacittainvisibile
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.