Vai al contenuto
- Il Tricolore Il Tricolore è nato a Reggio Emilia, e nel Museo ononimo potete ricostruire la sua storia e visitare la Sala Tricolore
- I Musei Archeologia, natura e Arte Sacra nei svariati spazi comunali
- Le mostre permanenti e temporanee Palazzo Magnani, Spazio Gerra, Collezione Maramotti e numerose Gallerie d’arte in Centro Storico
- Le Chiese Cattedrale del Duomo, Basilica della Ghiara, Basilica di San Prospero, Chiesa del Cristo, Chiesa Sant’Agostino,Battistero
- Ottima Cucina e Buon Vino Erbazzone , Salumi tipici, Tortelli, Cappelletti, Arrosti e Lessi Emiliani , Zuppa inglese e tortellini Dolci
- Monumenti di Architettura Moderna Ponti di Calatrava, Nuova Stazione Mediopadana, Fonderia 39 .
- Percorsi Verdi tra città e le Residenze Estensi Dalla città svariati percorsi nel verde conducono verso la Reggia di Rivalta e la Vasca di Corbelli
- Castelli Rocche Torri Medioevali appartenuti alla Contessa di Matilde Si snodano in collina lungo i possedimenti della Contessa, decine di Castelli e Rocche Storiche , per finire col intravedere la Pietra di Bismantova.
- Le Terre di Po’ della Bassa Reggiana A nord della città si trova la vera Pianura Reggiana, che giunge sino al Po’. Terra di motori, storia, arte, cultura,cinema.
- Centro Loris Malaguzzi Orgogliosi del centro nato in onore di Loris Malaguzzi, coordinatore e ideatore di un nuovo approccio all’infanzia, il centro organizza corsi e formazione a livello internazionale